4/12/2019
La startup per dribblare le dicerie alimentari
Cibo Positivo® apre le iscrizioni al primo corso web per evitare di parlare a vanvera di alimentazione sostenibile.
Cibo Positivo® è la startup che riduce la confusione alimentare
e permette di crearsi opinioni personali senza gli errori inconsapevoli del sentito dire.
Sono ora aperte le iscrizioni al primo “Corso di Alimentazione Sostenibile” che si rivolge contemporaneamente ai professionisti e ai consumatori
perché condividere è una delle parole chiave di questo tema. Dal 9 gennaio 2020 i quiz e le lezioni del corso saranno disponibili online.
Il programma affronta con ordine temi di grande attualità. Parte con l’introduzione alla sostenibilità ambientale,
prosegue con gli impatti ecologici delle filiere agro-alimentari e si conclude con le ipotesi per migliorare sia le produzioni che i consumi casalinghi.
Chi entro il 9 marzo raggiungerà almeno il 98% del punteggio dei quiz, avrà
accesso automatico al “Gruppo Ricognitori” e potrà così avere un ruolo attivo nella selezione e approfondimento degli argomenti del 2020.
Questa startup nasce dalla necessità di promuovere l’adozione di stili alimentari moderni che possano rispettare meglio l’ambiente. Ma prima che tecnico, l’accento da porre è culturale.
«Dal campo alla tavola – dice Mario Bonicalza, fondatore di Cibo Positivo® – si intrecciano troppe opinioni e sfumature di verità.
Tra le voci di chef e nutrizionisti, agricoltori e produttori, negozianti e ristoratori, si crea una confusione mediatica che non aiuta lo sviluppo di un’alimentazione equa e sana, oltre che buona.
Noi abbiamo una visione chiara a riguardo che esprimiamo nel nostro manifesto: dare priorità all’attenzione per l’ambiente, alla cultura alimentare basata sulla scienza, all’idea che il contributo di ogni tipo di sapere possa essere un vantaggio.»
Dopo questa prima iniziativa, Cibo Positivo®
si prefigge di affrontare rapidamente tutte le tematiche di un’alimentazione evoluta e consapevole.
Durante il 2020 ha in programma di sviluppare partnership con scuole sensibili alle nuove istanze alimentari e ambientali,
e dare così vita a un network capace di raggiungere anche fisicamente le persone.
Nella newsletter saranno segnalati gli avanzamenti del progetto.
Cibo Positivo® è a cura di Mario Bonicalza – coach di Tecnologia Alimentare e Consumi.
Si rivolge a consumatori e operatori per lo sviluppo di una consapevolezza alimentare condivisa.
La piattaforma, caratterizzata da una didattica essenziale, è all’indirizzo
cibopositivo.it.