Usiamo solo COOKIE tecnici per assicurarti la migliore esperienza d'uso. Se procedi nella navigazione ne consenti l'utilizzo.
Leggi di più OK, non avvisarmi più.
≡
Ticket o Login
Vogliamo conservare la NATURA contribuendo a insegnare un'ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE
3 FASI didattiche indipendenti e 9 LIVELLI di reputazione green
C C+ C++ B B+ B++ A A+ A++
Clicca sull'immagine per lo zoom
Buongiorno sono Mario Bonicalza, cioè Cuocomario®, coach di "EcoALIMENTAZIONE", l'azione didattica per la sostenibilità alimentare che parte dalla formazione tecnica sul cibo e sulle basi dell'ecologia.
Rispetto a una docenza tradizionale con il Coaching Didattico.. ☞ continua a leggere
I valori della campagna di Conoscenza Condivisa
e i principi espressi nel manifesto sono la guida per creare i contenuti di questa che amo definire una battaglia per il futuro di tutti.
Rispetto a una docenza tradizionale con il Coaching Didattico
focalizzo l'attenzione sull'impegno che dedichi alla tua formazione per poi guidarti in tre fasi, che possono essere tra loro indipendenti, verso i tuoi obiettivi di conoscenza.
La FASE di educazione e aggiornamento consiste in moduli di scienze delle Preparazioni Alimentari ed Ecologia con quiz di autoapprendimento per capire e memorizzare.
La FASE di esercitazione tematica aggiunge un esercizio, progettato per avere la complessità adeguata alle tue necessità individuali, e la sua correzione da parte mia.
La FASE di specializzazione prevede la guida e il supporto alla pubblicazione di una tua dissertazione sull'app di Cibo Positivo®.
Sfrutto la tecnologia dello Scontrino Didattico®
che con l'algoritmo "TEF" determina il "Tempo di Equivalenza Formativa", indice dell'andamento dell'apprendimento
e attestato reputazionale verso un'educazione green.
I valori della campagna di Conoscenza Condivisa
e i principi espressi nel manifesto sono la guida per creare i contenuti di questa che amo definire una battaglia per il futuro di tutti.
Leggi meno ☜
LE FASI DEL CORSO
Scienze delle PREPARAZIONI ALIMENTARI ed ECOLOGIA
Per avvicinarti alla sostenibilità su INGREDIENTI, RICETTE, AMBIENTE e SOCIETÀ apprendendo le basi fisiche, chimiche, biologiche, tecniche ed ecologiche dei cibi e della loro gestione.
In esplorazione tra certezze e dubbi per avere spunti nella comprensione della complessità dell'alimentazione e della sua relazione con l'ambiente.
CON AGGIORNAMENTI MENSILI
Clicca sull'immagine per lo zoom
Dedicato a tutti quelli che vogliono consapevolezza su produzioni e consumi di cibo. Indispensabile nella vita quotidiana e nella professione anche per chi comunica su blog, social, televisioni e radio.
Moduli in abbonamento.
Al 15 di ogni mese viene aggiunto uno Scontrino Didattico® con quiz
su alimenti, sostenibilità o stili di consumo. È un sistema che nel tempo ti mantiene aggiornato sulle conoscenze alimentari ed ecologiche in continua evoluzione.
Gli scontrini già pubbicati restano poi disponibili in un archivio di moduli fruibili in qualsiasi momento.
LIVELLO "C" più il riconoscimento dei TEF reputazionali che determinano il numero dei "+".
Stato: attivo dal 15 settembre 2022.
A partire da 6,25€ al mese
per l'abbonamento annuale (75€) o da 15€ al mese per quello trimestrale (45€).
Per approfondire i singoli argomenti di scienze delle preparazioni alimentari ed ecologia attraverso l'esecuzione di un esercizio,
con il mio supporto da coach didattico e la mia votazione finale.
Clicca sull'immagine per lo zoom
Dedicato a chi vuole mettersi alla prova su specifici argomenti per migliorare le consapevolezze e le competenze tecniche necessarie per un'alimentazione sostenibile nella vita o nella professione.
Moduli esperienziali progettati ad hoc
per realizzare una prova pratica come equilibrare un menu sostenibile,
scrivere un testo promozionale senza greenwashing, decidere il giusto elenco della spesa o altro secondo le tue esigenze personali.
Il "gioco" didattico sta nel fatto che devi arrivare a convincermi di quello che scrivi.
L'interazione avviene attraverso un modello di comunicazione online particolare che
spinge a un atteggiamento riflessivo. A questo supporto è possibile aggiungere incontri in presenza nella sede di Cernusco s/N (MI) o sulla piattaforma Zoom.
LIVELLO "B" più il riconoscimento dei TEF reputazionali che determinano il numero dei "+".
È possibile creare piccole classi per teams aziendali o per il mondo cooperativo.
Stato: attivo dal 15 settembre 2022.
Da 95€ con un esercizio personalizzato sulla base delle esigenze emerse in una intervista preliminare e la correzione preceduta da una valutazione orientativa intermedia.
I prezzi sono intesi già con iva.
Contattami per verificare le disponibilità e avere maggiori informazioni.
Per essere tra le persone leader del cambiamento grazie alla visione prospettica e positiva del ruolo dell'alimentazione nella conservazione della Natura. Raggiungi un TEF elevato come "eroe" della nostra educazione green.
Saprai cosa fare e cosa consigliare.
Clicca sull'immagine per lo zoom
Dedicato a chi vuole un ruolo attivo nell'evoluzione delle filiere e degli stili di consumo alimentare. Dedicato a persone pronte a fare scelte e a divulgare agli altri uno spirito nuovo.
Moduli con la realizzazione di un proprio Scontrino Didattico® per una pubblicazione nel corso di "Scienze delle Preparazioni Alimentari ed Ecologia".
Spiegare agli altri è un modo eccezionale per approfondire e comprendere tutte le sfumature di un argomento.
Il titolo dello scontrino sarà concordato con me nell'ambito dei seguenti temi.
La conservazione della Natura tra ambiente, società e stili alimentari [+info]Ambiente e società Tutto parte dal posizionare l'uomo nella natura
Modernità dei bisogni nutrizionali [+info]Modernità dei bisogni nutrizionali Bisogna conoscere le necessità primarie per limitare consumi eccessivi o inutili
Qualità alimentare contemporanea [+info]Qualità alimentare contemporanea Capire su quali caratteristiche valutare un cibo per saper dare le priorità
Impatti delle filiere [+info]Impatti delle filiere Agricoltura, carne, pesca: specificità e sintesi di argomenti complessi
Industria, confezionamento e distribuzione [+info]Industria, confezionamento e distribuzione Un flusso inevitabile con più del 50% di polazione urbana globale
Turismo e ristorazione [+info]Turismo e ristorazione Un settore che si deve confrontare con un cambiamento di valori e di mercato
Sviluppo di alimenti e servizi sostenibili [+info]Sviluppo di alimenti e servizi sostenibili QualityFunctionDeployment: è tra le metodologie utili per realizzare le innovazioni che il cambiamento richiede
Comportamenti virtuosi e prospettive [+info]Comportamenti virtuosi e prospettive Come possiamo accelerare quello che sappiamo di dover fare
LIVELLO "A" più il riconoscimento dei TEF reputazionali che determinano il numero dei "+".