Usiamo solo COOKIE tecnici per assicurarti la migliore esperienza d'uso. Se procedi nella navigazione ne consenti l'utilizzo.
Leggi di più OK, non avvisarmi più.
Vorrei invitarti al modulo "Il minestrone è SOSTENIBILE". Mario Bonicalza - Cuocomario®
▽
Market Ecocentrism Philosophy
CONOSCENZA CONDIVISA:
come le aziende possono dare un contributo sincero AFFILIAZIONI e PARTNERSHIP ▷
Tra le scienze biologiche e sociali, il market ecocentrism è il modello(*)
vedi futureconservation.org nel programma WCMC delle Nazioni Unite che comprende l'economia di mercato nella conservazione della natura.
Noi ci ispiriamo a questo e desideriamo coinvolgere le aziende nel far crescere le scelte sostenibili dei loro clienti.
Sembra un paradosso ma il cambiamento in questa direzione è comunque avviato e spingerlo promuove il valore dei brand che lo fanno.
Sì, pensiamo proprio che le aziende migliori, grandi o piccole che siano, vorranno ascoltare la nostra proposta.
Abbiamo realizzato una tecnologia formativa che genera i crediti TEF – Tempo di Equivalenza Formativa – a chi segue i corsi.
Se la persona si è iscritta attraverso un’azienda questi crediti vengono attribuiti anche all'azienda. Così ci piace dire che il TEF è una CERTIFICAZIONE DAL BASSO
per la REPUTAZIONE DELLE AZIENDE che tengono all'educazione green dei clienti. Il TEF ci permette di proporre la nostra campagna di "CONOSCENZA CONDIVISA"
orientata all'argomento trasversale dell’alimentazione che, atto necessario e quotidiano, ha un particolare significato educativo e di allenamento alla sostenibilità.
La nostra è una proposta trasparente. Con le AFFILIAZIONI e le PARTNERSHIP vogliamo azzerare i costi della promozione in modo da non farli gravare sul prezzo dei corsi. In cambio diamo crediti a chi ci aiuta a coinvolgere le persone.
Sappiatelo: siamo i primi a usare questa formula vincente per tutti.