Ti abbiamo inviato già prima un'email con il link per completare l'operazione.
Sopratutto se stai operando da uno smartphone, prova ad aggiornare la tua casella di posta o guarda nello spam.
Se invece hai eliminato per sbaglio l'email devi aspettare altri 15 minuti prima di rifare la procedura e riceverne una nuova.
Grazie
Ti abbiamo inviato un'email con il link temporizzato di 15 minuti per una nuova la password.
Grazie
Ti abbiamo inviato un'email con il link temporizzato di 15 minuti per registrati e proseguire nell'acquisto.
Grazie
Ti abbiamo inviato un'email con il link temporizzato di 15 minuti per registrati e proseguire nell'acquisto.
Grazie
Ti abbiamo inviato un'email con il link temporizzato di 15 minuti per completare l'iscrizione.
Grazie
Ti abbiamo inviato un'email con il link temporizzato di 15 minuti per completare la modifica.
Grazie
Ti abbiamo inviato un'email con il link temporizzato di 15 minuti per completare l'iscrizione.
Terminata la procedura sarai indirizzato direttamente alla pagina del corso.
In seguito, per accedere ai tuoi corsi, dovrai solo eseguire il login e cliccare nella barra superiore sul simbolo
Grazie
Ti abbiamo inviato un'email con il link temporizzato di 15 minuti per completare l'iscrizione.
Terminata la procedura sarai indirizzato direttamente alla pagina dello
Scontrino Didattico™.
In seguito, per accedere, dovrai solo eseguire il login e cliccare nella barra superiore sul simbolo
Grazie
Ti abbiamo inviato un'email con il link temporizzato di 15 minuti per completare l'iscrizione.
Terminata la procedura sarai indirizzato direttamente alla pagina delle puntate.
In seguito, per accedere, dovrai solo eseguire il login e cliccare nella barra superiore sul simbolo
Grazie
Ti abbiamo inviato un'email con il link temporizzato di 15 minuti per completare l'iscrizione.
Terminata la procedura sarai indirizzato alla pagina di conferma.
Grazie
# 5.1
per un’alimentazione
equa nel rispetto dell'ambiente e delle comunità,
sana capace di favorire salute e vitalità,
buona perché appagante e piacevole da vivere.
Imparare la sostenibilità attraverso il cibo è un atto quotidiano possibile a tutti.
Obiettivi e contesto
Con questo manifesto intendiamo
➊ SVILUPPARE la cultura della sostenibilità a partire dall'educazione alimentare.
➋ STIMOLARE un apprendimento attivo che prepari al meglio le persone.
◢
Il cibo è alla base del nostro benessere individuale e sociale.
La sfera alimentare coinvolge tutti gli individui
e il lavoro di milioni di essi.
Può interferire sulla biodiversità e ha un notevole
impatto ambientale(*).[x] che provoca un quarto delle emissioni totali di gas serra, consuma il 70% delle risorse d'acqua dolce e occupa il 40% della superficie terrestre [Stime di Marco Springmann intervista alla EAT foundation]
Sono argomenti fortemente interconnessi tra loro e influenzati
da bisogni molto diversi, a volte con potenziali conflitti di interesse.
Abbiamo il dovere di evitare risposte semplificate
e di far crescere un pensiero alimentare basato su una soddisfacente consapevolezza personale
◤
Posizioni
# Sappiamo che siamo noi, con i nostri comportamenti, i veri artefici degli effetti sulla natura e sulla società.
Allenarci ad applicare un senso critico nelle scelte di cosa mangiare è un modo per predisporci agli altri aspetti della sostenibilità.
# Crediamo sia corretto favorire una cultura alimentare basata sulla scienza e
libera da giudizi affrettati.
Bisogna ancora ampliare conoscenze e condivisioni sugli impatti delle filere agro-alimentari.
Siamo consapevoli che il solo parlare molto di cibo, come avviene oggi, non voglia dire essere automaticamente oggettivi o preparati.
# Riteniamo positiva l'influenza reciproca tra chi produce, vende, studia o consuma gli alimenti. Ci poniamo come mediatori
per stimolare la crescita di un sapere comune.
# Osserviamo l'alimentazione per immaginarla nel prossimo futuro da tutti i punti di vista:
nutrizione, tecniche di preparazione, qualità organolettica, valori etici, impatto ambientale, comportamenti sociali,
obblighi normativi, igiene.
Come partecipare:
il manifesto può essere sostenuto annualmente richiedendo l'emissione di un certificato di sottoscrizione.
Per info invia una email da qui.
Intenti:
la missione di Cibo Positivo® è di aiutare scuole, aziende e persone evolute a parlare di
Alimentazione Sostenibile e far loro acquisire una posizione vantaggiosa nel cambiamento sociale in corso.
A loro volta trasmetteranno la cultura della sostenibilità fino a raggiungere l'obiettivo di un consumo consapevole diffuso.
La didattica è uno strumento ideale perché individualmente e attraverso interazioni sociali le persone imparano e capiscono cose nuove,
mantenendo vive quelle che già sanno.
Siamo così piccoli che, per ora, non possiamo organizzarci in SOCIETÀ BENEFIT [info esterne] ma questo è il nostro modello di sviluppo.