Qui gli argomenti di scienza e cultura dell'alimentazione sono trattati con la tecnologia dello Scontrino Didattico® che incentiva i ragazzi nello studio portandoli a creare i capitoli di un proprio libro che conterrà anche i loro appunti, i compiti svolti e le correzioni ricevute dal docente. In pratica un vero portfolio rilasciato in formato pdf.
C'è anche un algoritmo di valutazione, il TEF - Tempo di Equivalenza Formativa, che attesta l'impegno sia durante lo studio (con quiz di autoapprendimento) che alla fine con il risultato finale.
Per il docente è un aiuto e, grazie al tracciamento del lavoro svolto in autonomia dallo studente, avrà modo di sfruttare meglio i preziosi momenti “in presenza” sia nelle dinamiche più tradizionale che nelle forme di didattica collaborativa. Il docente ottiene anche una visione complessiva della classe e il vantaggio di disporre di un sistema di correzione molto efficace.
Tra gli argomenti di carattere alimentare, sono inseriti anche piccole sezioni di cittadinanza responsabile sull'Agenda 2030 e la transizione ecologica. In questo modo i giovani operatori si possono preparare ad affrontare i nuovi contesti sociali e, in futuro, ad approfondire la sostenibilità alimentare. ☞ Coefficiente TEF=1